Il marchio avvia il suo piano di crescita nazionale con l’inaugurazione del primo retailer, frutto della collaborazione esclusiva con Volvo Cars.
Milano, 24 settembre 2025 - Lynk & Co accelera la sua crescita in Europa con l’inaugurazione del primo retailer in Italia, segnando un nuovo traguardo nella collaborazione esclusiva con Volvo Cars. Grazie all’estesa rete di vendita e assistenza di Volvo, il brand offre un’esperienza al cliente fluida e completa, che va oltre la vendita di auto nuove per includere anche veicoli usati, servizi post-vendita e logistica. Con circa 100 retailer già operativi nel vecchio continente e l’obiettivo di raggiungere quota 150 entro la fine del 2025, Lynk & Co continua a rafforzare la propria presenza nei mercati chiave europei.
L’Italia, mercato strategico per Lynk & Co, è al centro di un rapido ampliamento della rete retail e del potenziamento dell’esperienza omnicanale, grazie a partnership con concessionari accuratamente selezionati.
Sono già quattordici quelli confermati sul territorio, tra cui il primo ad inaugurare lo showroom del marchio, Motorsclub (Modena), e altri distribuiti lungo la penisola come Ambrosi (Perugia), Autorally (Napoli), Autotrend (Bari), Autoverona (Verona), Bisson (Vicenza), Ferri Auto (Udine), Gino (Cuneo), M&M Car (Frosinone), Mocauto (Milano), Motoservice (Parma), Pavoni (Pescara), Peragnoli (Firenze) e Sicurauto (Magenta). La rete è destinata a crescere ulteriormente, con l’obiettivo di aprirne 20 entro la fine dell’anno.
Il debutto italiano è stato celebrato ieri, 23 settembre, a Modena con l’inaugurazione del nuovo showroom Motorsclub, interamente dedicato al brand. Lo spazio è stato concepito per offrire un’esperienza immersiva, fondendo design contemporaneo e innovazione automobilistica. L’ambiente futuristico, caratterizzato da illuminazione al neon e giochi di luce fluorescente, ha messo in risalto i modelli Lynk & Co. Durante l’evento, gli ospiti hanno potuto esplorare l’intera gamma: la 08, il nuovo SUV plug-in hybrid ad autonomia estesa, la 02 completamente elettrica e la 01 ibrida plug-in.
“Siamo entusiasti di aver inaugurato il nostro primo retailer in Italia con Motorsclub a Modena, una città simbolo della passione per le auto,” afferma Patric Holm, VP Sales Nordic and South di Lynk & Co International. “L’Italia rappresenta un mercato chiave per Lynk & Co in Europa e questa apertura segna un passaggio importante nella nostra strategia retail. Il nuovo showroom offre un’esperienza del marchio distintiva e rafforza la nostra presenza sul territorio, rendendo i nostri prodotti più accessibili a un numero sempre maggiore di persone.”
I clienti dell’Emilia-Romagna possono ora scoprire l’intera gamma Lynk & Co e vivere in prima persona l’universo del brand nello showroom in via Guido Cavani 280 a Modena, oppure online sul sito Motorsclub per Lynk & Co.
Per maggiori informazioni sul brand e sui suoi modelli, o per prenotare un test drive, è possibile visitare: https://www.lynkco.com/it-it.
Informazioni su Lynk & Co
Lynk & Co non è solamente una casa automobilistica: è un fornitore di sistemi di mobilità innovativi. Offrendo una gamma diversificata di auto elettriche - dalla 08 ibrida plug-in ad autonomia estesa alla 02 completamente elettrica, fino alla popolare 01 ibrida plug-in - il marchio combina un design vivace e all’avanguardia con soluzioni pionieristiche di connettività, offrendo ai consumatori un’esperienza di guida orientata al futuro. Fondata nel 2016 e con sede a Göteborg, in Svezia, Lynk & Co è oggi presente in 25 mercati europei ed è impegnata in un ambizioso percorso di espansione, ridefinendo il concetto stesso di mobilità moderna.
Nell’ambito di questa crescita, Lynk & Co sta ampliando con decisione i canali retail attraverso partnership con concessionari locali: sono già circa 100 i punti vendita gestiti da partner attivi in Europa, con l’obiettivo di arrivare a 150 entro la fine del 2025. Questa rete in continua espansione consente al brand di avvicinarsi a un numero sempre maggiore di clienti, rimanendo fedele alla propria missione: cambiare il futuro della mobilità – per le persone, per il progresso e per l’ambiente.