Mentre le case automobilistiche tradizionali vanno a riempire un mercato già saturo, il brand di mobilità Lynk & Co utilizza un approccio semplice e rivolto al futuro, in cui il servizio di car sharing è fondamentale.
In una società come la nostra, dove un’auto in media rimane parcheggiata per il 96% del tempo, Lynk & Co ha riconosciuto una nuova opportunità di cambiamento, che in questo caso passa attraverso la pluripremiata app del brand. Utilizzando quest’ultima è infatti possibile per ogni socio - o proprietario - condividere la propria 01 con tutti, in modo sicuro e potendo allo stesso tempo guadagnare da questo scambio. L’idea è che le auto possano - e debbano - essere utilizzate in modo più efficiente e responsabile, consentendo a tutti di avere accesso alla mobilità senza dover per forza incrementare il numero di veicoli nuovi in uno spazio urbano già molto affollato.
Il car sharing non è soltanto un servizio, ma un’opportunità verso una mobilità diversa, un impegno per la sostenibilità. Rappresenta uno dei nostri modi di rivoluzionare l’essenza stessa di proprietà dei veicoli, aprendo la strada a un domani più sostenibile e inclusivo, un viaggio alla volta.Alain Visser CEO Lynk & Co
Il concetto di condivisione è profondamente radicato nel DNA di Lynk & Co, per questo ogni 01 è già equipaggiata con una tecnologia di car sharing integrata. Si può dire che sia letteralmente realizzata per essere condivisa! Lynk & Co si impegna così a riscrivere il concetto di proprietà dell’automobile, grazie anche al suo innovativo programma di sharing, al fine di condurre il settore verso una nuova era della mobilità.
Lynk & Co si vuole impegnare a supporto di una community aperta allo sharing a lungo termine, ma per dargli vita è stato innanzitutto fondamentale sviluppare un’interfaccia semplice da usare e che consentisse ai prestatori della 01 di vederne i vantaggi, oltre alla fondamentale riduzione del carbon footprint. Per questo tutte le prenotazioni - e le stesse transazioni - sono condotte in modo semplice e sicuro attraverso l’app Lynk & Co, mentre le auto condivise sono completamente assicurate direttamente dal marchio. Dal suo lancio, l’interesse verso lo sharing è aumentato considerevolmente di anno in anno, portando i veicoli ad essere condivisi con la community per un totale di 1,5 milioni di ore calcolate sino ad ottobre 2023. In questo modo il tempo di inattività è stato trasformato in differenti esperienze di mobilità condivisa.
Condividere non è solo una questione di cura, ma anche una possibile fonte di guadagno. Negli ultimi 12 mesi, infatti, il ricavo ottenuto dai fruitori del servizio grazie allo sharing ammonta a 850.000€. In questo modo, ogni mese sempre più soci riescono a coprire le spese di abbonamento soltanto attraverso gli utili del car sharing – in Lynk & Co sono infatti importanti proprio le persone perché sono loro a guidare il cambiamento e non solo le auto.
- Le 01 sono state condivise collettivamente per un totale di oltre 1,5 milioni di ore, mentre il numero totale di condivisioni ha superato le 18.000 unità.
- Il 16% dei soci B2C di Lynk & Co utilizza in maniera attiva il servizio di sharing, facendo aumentare del 136% le prenotazioni di automobili negli ultimi 12 mesi.
- Solo nell’ultimo anno, i fruitori dello sharing hanno guadagnato 850.000€ dalla condivisione delle loro auto.
- L’Olanda è il mercato leader nel car sharing, ha infatti raggiunto uno sconvolgente 22% di soci che partecipano attivamente al programma.
- Chi mette a disposizione la 01 può stabilirne i prezzi e gli orari. Lynk & Co ha registrato il costo più basso in Svezia (con 9€/ora) e quello più alto in Italia (con 30€/ora).
Informazioni su Lynk & Co
Informazioni su Lynk & Co International
Lynk & Co non è solamente una casa automobilistica: è un fornitore di sistemi di mobilità innovativi. Offrendo una gamma diversificata di opzioni per la proprietà dell’auto, il marchio combina un design vivace e all’avanguardia con soluzioni pionieristiche di connettività, offrendo ai consumatori un’esperienza di guida orientata al futuro.
Fondata nel 2016, con sede a Göteborg in Svezia, Lynk & Co opera in sette
mercati principali: Svezia, Paesi Bassi, Germania, Italia, Spagna, Francia e
Belgio. Nel 2024, l’azienda ha introdotto un nuovo canale di vendita retail
attraverso partnership con rivenditori locali, segnando un passo importante
nella sua strategia di espansione. Ad oggi sono già operativi oltre 30 punti
vendita affidati a partner in tutta Europa, con l’obiettivo di arrivare a quota
150 entro la fine del 2025. Questa rete in continua crescita consente a Lynk
& Co di raggiungere un numero sempre maggiore di clienti, restando fedele
alla propria missione: cambiare il futuro della mobilità – per le persone, per
il progresso e per l'impatto sociale ed ecologico.