Il Club di Milano è pronto ad accogliere tutti coloro che in questi mesi si sono appassionati a Lynk & Co: amanti dell’automotive, persone alla ricerca dei nuovi trend in fatto di sostenibilità e gente alla quale piace vivere la città e vuole avere uno spazio dove ritrovarsi e scambiare idee. La data da segnarsi è il 26 novembre, a partire dalle 10:00, in corso Venezia, 6.
Ma cos’ha questo Club di così particolare? Scopritelo da soli entrando e facendovi catturare subito dalla luce al neon che, vorticando, si avvolge intorno a uno dei pilastri. Una tappa obbligata, non per forza dal bisogno, dovrete farla nella Candy Shop Toilette, dove verrete circondati da bianco, rosa e, sì, anche tanti lecca-lecca. E poi, troverete i pezzi che contraddistinguono Lynk & Co: il divano giallo, il bancone di metallo, le poltrone 3d e l'illuminazione affidata a un brand locale (in questo caso, Seletti). E naturalmente, la nostra 01, posizionata sotto un antico lucernario, pronta a farsi fotografare circondata dai pilastri di tessuto. Per tutte le vostre domande, vi consigliamo di entrare nella stanza dei Tarocchi: forse non troverete la risposta che cercate, ma almeno sarete circondati da un’atmosfera onirica fatta di mobili e legno recuperati. Il tutto progettato in collaborazione con lo studio di design New Order Arkitektur di Göteborg.
Dopo Roma, quello di Milano è il secondo Club italiano. Un mercato che se all’inizio sembrava incuriosito, oggi si rivela tra i più attivi. L’acceleratore della Lynk & Co 01 viene premuto dallo Stivale in tutta la sua lunghezza, con un interesse crescente in tutte le regioni. Infatti, il 20% degli abbonati Lynk & Co è italiano, il secondo mercato più grande d'Europa.
I motivi per cui ci hanno scelti? La flessibilità del nostro abbonamento e l’idea di sostenibilità che promuoviamo. Ma anche il design dell'auto e le sue funzionalità digitali, naturalmente. In fondo, avete visto la nostra 01?
La presenza di Lynk & Co sul territorio non si limita, però, alla sola 01: il nostro intento è quello di coinvolgere sempre più persone in un approccio alla mobilità che può avere un effetto positivo sulla vita della collettività, facendola anche divertire; il Club non è solo il luogo dove vedere da vicino la 01, ma il centro nevralgico dove progetti, spettacoli e workshop coinvolgono la comunità.
Ci tenevamo molto ad aprire il nostro Club a Milano. Essere presenti in questa città vuol dire non solo fare parte di una bellezza vibrante che si innova quotidianamente, ma significa anche entrare all’interno di un tessuto dove la comunità che la vive pulsa di idee: con il nostro Club e gli eventi che faremo qui vogliamo dare uno spazio a tutte quelle persone che desiderano, non solo cambiare il proprio concetto di mobilità, ma di lifestyle stesso. È importante divertirsi mentre si guida verso un futuro più sostenibile.Alain Visser - CEO Lynk & Co
Nel nostro Club milanese abbiamo deciso di inserire prodotti incredibili con un qualcosa in più: la sostenibilità come motore creativo. Oltre a oggetti di grande effetto come le lampade create a partire da una buccia di arancia, grazie alla collaborazione con Revibe troverete anche marchi di moda upcycling davvero unici.
Non a caso, chi segue Lynk & Co sa quanto queste tematiche ci stanno a cuore. Per esempio, nel 2022 siamo riusciti a utilizzare il 100% di elettricità rinnovabile in tutte le nostre attività, dai Club agli uffici. Anche il nostro stabilimento di produzione di automobili è ora alimentato da un sistema di pannelli solari da 20 milioni di kWh.
Informazioni su Lynk & Co
Lynk & Co non è solamente una casa automobilistica: è un fornitore di sistemi di mobilità innovativi. Offrendo una gamma diversificata di auto elettriche - dalla 08 ibrida plug-in ad autonomia estesa alla 02 completamente elettrica, fino alla popolare 01 ibrida plug-in - il marchio combina un design vivace e all’avanguardia con soluzioni pionieristiche di connettività, offrendo ai consumatori un’esperienza di guida orientata al futuro. Fondata nel 2016 e con sede a Göteborg, in Svezia, Lynk & Co è oggi presente in 25 mercati europei ed è impegnata in un ambizioso percorso di espansione, ridefinendo il concetto stesso di mobilità moderna.
Nell’ambito di questa crescita, Lynk & Co sta ampliando con decisione i canali retail attraverso partnership con concessionari locali: sono già circa 100 i punti vendita gestiti da partner attivi in Europa, con l’obiettivo di arrivare a 150 entro la fine del 2025. Questa rete in continua espansione consente al brand di avvicinarsi a un numero sempre maggiore di clienti, rimanendo fedele alla propria missione: cambiare il futuro della mobilità – per le persone, per il progresso e per l’ambiente.
Dettagli di contatto
Argomenti correlati
Notizie correlate
Media alert: Lynk & Co presenta la 02, il suo primo veicolo completamente elettricoper il mercato europeo
Lynk & Co, l’innovativo mobility brand, ha presentatooggi il suo primo veicolo elettrico per il mercato europeo, la Lynk & Co 02. Si tratta del primo lancioglobale di un nuovo modello per Lynk & Co.
LYNK & CO ANNUNCIA UNA COLLABORAZIONE STRATEGICA CON SEEAG PER LA SUA CRESCITA IN EUROPA
Il mobility brand Lynk & Co, al fine di espandere la sua presenza in Europa, sceglie di unire le forze insieme al partner SEEAG, leader consolidato con 30 anni di esperienza nel settore automobilis...
NICOLAS LOPEZ APPELGREN NUOVO CEO DI LYNK & CO IN EUROPA
Lynk & Co, il premium mobility brand, annuncia la conclusione del percorso di Alain Visser come CEO di Lynk & Co in Europa per perseguire nuove opportunità al di fuori dell’azienda. A succederlo - ...
LYNK & CO GUIDA LA RIVOLUZIONE DEL TRASPORTO SOSTENIBILE VERSO IL CAR SHARING
Mentre le case automobilistiche tradizionali vanno a riempire un mercato già saturo, il brand di mobilità Lynk & Co utilizza un approccio semplice e rivolto al futuro, in cui il servizio di car sha...
FLESSIBILITÀ PER TUTTI: LYNK & CO INTRODUCE IL LEASING NELLA SUA OFFERTA DI MOBILITÀ
Abbonarsi, comprare, condividere e ora leasing! Lynk & Co lancia il suo servizio di leasing per i clienti privati che vogliono una soluzione a lungo termine, consentendogli di personalizzare la lor...